Chiudi

Integrazione del vitalizio per 21 ex consiglieri

Mercoledì 12 Novembre - 19:53

Saranno 21 gli ex consiglieri regionali e provinciali che, avendo maturato il diritto al vitalizio tra il 2014 ed il 2021, riceveranno a breve un’integrazione in quanto gli uffici regionali, al momento dell’attualizzazione, pare non abbiano tenuto conto della rivalutazione ISTAT inerente proprio il periodo di sette anni prima citato. Detto in modo più semplice, agli ex consiglieri arriverà un assegno tra i 10 ed i 20 mila euro a testa per qualcuno di loro, tenuto conto non solo della rivalutazione ma anche di interessi e tassazione. Ma al di là dei numeri e delle dinamiche del caso, ciò che interessa i cittadini per così dire “comuni” è il fatto che gli importi saranno nuovamente a carico delle casse pubbliche. E non si tratta di cifre di poco conto considerato che negli ultimi undici anni la cifra delle liquidazioni a 29 ex esponenti della politica regionale ha sfondato il muro dei 20 milioni di euro. Un tema sul quale, tuttavia, tra le fila della maggioranza le bocche sono cucite. Non ha infatti ancora voluto rilasciare dichiarazioni il presidente del consiglio regionale Roberto Paccher, così come, per esempio, il consigliere provinciale Mirko Bisesti che sul tema si era già espresso nella precedente legislatura. Di contro, la minoranza ha ugualmente fatto alcuni ragionamenti, pur prendendo atto di una dinamica risalente al passato e rispetto alla quale ora va fatta chiarezza.

La nostra Piattaforma multimediale