
In Trentino abbiamo il più basso tasso di centri antiviolenza e case rifugio, sotto lo 0.05, mentre Bolzano sfiora lo 0.20 per quanto riguarda la presenza di case. In provincia di Trento la maggiore percentuale di donne con figli prese in carico dai Centri antiviolenza e case rifugio di tutta Italia: a circa il 90% per il centri, l’80% per le case. Solo in Abruzzo, Molise, Calabria e Provincia autonoma di Trento si osserva una crescita nel numero di donne accolte a fronte di un numero di Case rifugio rimasto inalterato, mentre altrove le donne accolte sono sempre meno mentre cresce la richiesta di aiuto.