È calato il sipario dopo tre giorni intensi all’insegna della preparazione in campo pompieristico, della disciplina e dell’amicizia, sulla 19esima edizione del campeggio provinciale riservato agli allievi vigili del fuoco andato in scena a Cles. Il campeggio, il primo post pandemia, va in archivio con numeri importati: 659 allievi e 289 tra istruttori ed accompagnatori in rappresentanza di 111 corpi trentini, ai quali si aggiungono 2 gruppi provenienti dalla Lombardia e a 4 dalla Val d’Aosta. Ad ospitare l’evento, su una superficie di 20 mila metri quadrati sulla quale sono state allestite un centinaio di tende, il Centro per lo sport e del tempo libero di Cles. Una giornata, quella conclusiva, scandita dalla sfilata per le vie del paese di Cles e dalle spettacolari manovre addestrative alla presenza del presidente della Provincia ed assessore alla protezione civile Maurizio Fugatti. Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ha evidenziato come questi siano stati per i giovanissimi allievi, di età compresa tra i 10 ed i 18 anni, «giorni di grande crescita pompieristica e non solo».