Prevenzione delle epidemie, 200 ricercatori a confronto sui big data

Sabato 01 Ottobre - 11:09

Quali sono i rischi legati alla diffusione di nuovi patogeni in Europa? In quali zone è maggiore la probabilità che si diffondano? Quali strumenti utilizzare per prevedere nuove pandemie e monitorarne la diffusione? Duecento ricercatori, di cui cento in presenza e cento collegati da remoto, provenienti da 30 nazioni, si sono confrontati a Trento nell'ambito del workshop organizzato dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con Fondazione Bruno Kessler e MUSE sull’analisi, il monitoraggio e la valutazione delle malattie emergenti in Europa.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 03/10 ore: 12.37

  • 03/10 ore: 12.30

  • 03/10 ore: 07.33

  • 03/10 ore: 07.08

  • 03/10 ore: 00.54

  • 02/10 ore: 21.04

  • 02/10 ore: 21.03

  • 02/10 ore: 20.56

  • 02/10 ore: 20.55

  • 02/10 ore: 18.49