Bolzano ha ricordato la Strage di Capaci

Venerdì 24 Maggio - 05:50

Anche quest'anno la Città di Bolzano, nel 32° anniversario della strage di Capaci (23 maggio 1992) ha voluto ricordare nel corso di una cerimonia pubblica i magistrati antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, gli uomini della scorta e tutte le vittime innocenti barbaramente uccise dalla mafia. La commemorazione si è svolta nei pressi del Tribunale sul lato di via Duca d'Aosta che incrocia con via Roen, dove è collocata una targa con una grande immagine che raffigura insieme i due magistrati. Alla cerimonia, con il Sindaco Renzo Caramaschi sono intervenuti il Commissario del Governo Prefetto Vito Cusumano, la Presidente del Tribunale Francesca Bortolotti, il presidente dell'ANPI provinciale Guido Margheri e altri rappresentanti dell'amministrazione cittadina, provinciale e statale nonché autorità civili, politiche e militari. La cerimonia ha avuto inizio alle 17.58 in corrispondenza esatta con l'ora della strage di Capaci per ricordare, nel segno della legalità e della lotta alle mafie e alla criminalità, quel drammatico attentato avvenuto appunto il 23 maggio 1992, che provocò la morte di Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il 19 luglio dello stesso anno seguì poi la strage di via d'Amelio in cui persero la vita Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Il Sindaco Caramaschi ha avuto parole di grande stima e riconoscimento nei confronti dei magistrati Falcone e Borsellino, evidenziandone la forza, la tenacia, il coraggio e la caparbietà, nonostante tutto e tutti nel combattere con tutte le forze mafia e la criminalità organizzata. I loro insegnamenti siano da monito. Mai dimenticare i loro insegnamenti, il loro impegno, il loro esempio.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 16/06 ore: 20.32

  • 16/06 ore: 20.27

  • 16/06 ore: 20.21

  • 16/06 ore: 18.55

  • 16/06 ore: 07.20

  • 15/06 ore: 20.51

  • 15/06 ore: 20.49

  • 15/06 ore: 20.49

  • 15/06 ore: 19.13

  • 15/06 ore: 18.49