La sanità al centro della prima giornata di Festival

Giovedì 23 Maggio - 18:29

La sanità al centro dell'agenda politica e di questa prima giornata di Festival: la Sala Depero ha ospitato, al termine della mattinata, il colloquio pubblico tra il Ministro della salute, medico di formazione e Marzio Bartoloni, giornalista de Il Sole 24 Ore. La più grande incognita del nostro tempo è il futuro della sanità. Liste d'attesa, personale e prevenzione, si punta alla ricetta per una sanità al servizio dei cittadini. “L'obiettivo non è quello di privatizzare la sanità, bensì di rafforzarla, perché il servizio sanitario nazionale va difeso” - esordisce il ministro alla salute Orazio Schillaci. In dirittura d'arrivo, un decreto legge che intende affrontare in modo strutturale questi temi non soltanto per riorganizzare e razionalizzare il sistema, ma per dare risposte concrete ai cittadini. Tra le priorità, la riduzione delle liste d'attesa, e la valorizzazione del personale e promuovere la prevenzione. È quanto ha sottolineato il Ministro Schillaci , auspicando che si realizzi un sistema universalistico, con meno differenze fra regione e regione e la possibilità di curarsi indipendentemente da dove si vive e da quanto si guadagna. “La questione delle liste d'attesa è complessa, ma si sta studiando una piattaforma a livello nazionale che permetta in futuro di gestire al meglio le richieste dei pazienti e abbreviare i tempi in base alle disponibilità dei territori” - dice il ministro - "in ballo anche i teleconsulti". Un occhio di riguardo il ministro lo ha rivolto agli operatori sanitari e ai medici, in particolare di medicina generale, che vanno sgravati dalla burocrazia. I medici di medicina generale, è stato detto, sono indispensabili per una riforma della sanità in senso territoriale, con la valorizzazione della Case di comunità, che devono affiancare gli ospedali e ospitare i casi meno gravi.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 16/06 ore: 18.55

  • 16/06 ore: 07.20

  • 15/06 ore: 20.51

  • 15/06 ore: 20.49

  • 15/06 ore: 20.49

  • 15/06 ore: 19.13

  • 15/06 ore: 18.49

  • 15/06 ore: 13.58

  • 15/06 ore: 12.56

  • 15/06 ore: 12.36