Sono 10 le stelle al Merito del Lavoro consegnate per Trento presso la Sala Congressi della Federazione Trentina della Cooperazione in occasione del 1° maggio. Le onorificenze, conferite con Decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro del Lavoro, premiano “singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale” di venti lavoratori dipendenti da imprese pubbliche o private, residenti nella regione Trentino-Alto Adige, di cui due verranno premiati a Roma il prossimo autunno. Metà per la provincia di Bolzano, metà per Trento. In ordine alfabetico, la prima delle Stelle è andata a Mara Bisoffi di Trambileno, che fin da giovane lavora alla Meccanoptica Leonardo, oggi Luxottica. Premiata anche Annalisa Cristelli di Cavedine, che ha iniziato la sua esperienza professionale nel 1980 per la ditta Leonelli Giuseppe e poi Unifarm Spa. Stella al Merito per Danilo Dalmonego, di Mezzolombardo, perito industriale prima in ENEL e poi in Hydro Dolomiti Energia. Da Ledro un’altra insignita, Margherita Demadonna, per la sua carriera in OMR Rovereto Spa. La quinta delle Stelle al Lavoro è per Paolo Milanese, di Riva del Garda, che lavora alla ZBM e ricopre il ruolo di Rappresentante per la salute dei lavoratori. Viene da Trento invece Marco Nones, premiato per il suo lavoro nell’azienda Berteotti Giovanni dal 1989. Ancora da Ledro Adriano Risatti, nell’azienda metalmeccanica MARIANI S.p.a. di Rovereto dal 1992. Gli ultimi tre sono Giorgio Segnana, di Scurelle, che lavora per dell’azienda FINSTRAL s.p.a. dal 1979, Corrado Tinelli di Ala, impiegato come cameriere di sala in diverse realtà del Trentino dal 1990 e fino ad oggi, e Nicola Zambanini di Nogaredo, presso l’OCEA Srl di Rovereto e poi la Demi Impianti.