
149 i partecipanti al tuffo di Capodanno giunto alla 26esima edizione. Un evento spettacolare e goliardico che attira molti turisti e curiosi in piazza Catena a Riva del Garda. Un edizione da record per quanto riguarda il numero degli iscritti. L'anno scorso erano stati 120. Alle 11 il ritrovo in piazza sotto Palazzo Pretorio, dove grazie alla disponibilità del sindaco Cristina Santi i temerari si sono potuti cambiare nell’atrio del Municipio. Dalla prima edizione del 1999 cui presero parte in 11, di acqua sotto i ponti e nel porto di piazza Catena ne è passata tanta, tuttavia immutata rimane la voglia di confrontarsi con la basse temperatura dell’acqua e quella esterna, anche se oggi quest’ultima era di 13 gradi mentre quella dell’acqua di 12. Il record di tuffatori, precedente a quello di quest’anno, risale al primo gennaio di quattro anni fa, nel 2020, quando si gettarono in acqua ben 125 persone, mentre la prima volta che si superarono i cento partecipanti (108) fu nel 2014, dieci anni fa. Il tuffo allo scoccare del mezzogiorno, rintoccato dalla campana della Renga. Poi the o brodo caldo per tutti e per qualcuno pranzo in un hotel vicino ad un prezzo modico. La manifestazione ha visto il supporto del Comune di Riva del Garda, l’Associazione Giacomo Cis, l’APT Garda Dolomiti e del dottor Giorgio Martini, sportivo molto noto in provincia.