Chiudi

167 milioni per la Fondazione Edmund Mach

Lunedì 27 Gennaio - 10:27

la Provincia di Trento si conferma come leader nella ricerca applicata, continuando a crescere a livello nazionale e internazionale: la Giunta provinciale di Trento ha approvato un importante accordo di programma con la Fondazione Edmund Mach, confermando l'impegno della Provincia nello sviluppo della ricerca, innovazione e formazione nei settori agro-alimentare, forestale e ambientale. Un piano triennale che prevede un investimento di 42,6 milioni di euro per il 2025, con un totale di 167 milioni di euro per il periodo 2025-2028. Il piano triennale si inserisce nella legge provinciale sulla ricerca, e definisce obiettivi strategici per rafforzare la ricerca scientifica, con un focus su agricoltura, forestazione e protezione delle risorse naturali. Un impegno che si concretizza anche attraverso le attività dei centri di istruzione, ricerca e trasferimento tecnologico della Fondazione Mach. L'accordo, presentato dagli assessori Achille Spinelli e Giulia Zanotelli, mira a consolidare la Fondazione Edmund Mach come un polo di eccellenza nella ricerca applicata, integrando strettamente la scienza con la formazione e il trasferimento tecnologico. Un modello che rappresenta un vantaggio competitivo per l'intero territorio trentino, ritenuto cruciale per garantire la sostenibilità e competitività dell’agricoltura trentina, migliorando la qualità del settore.

La nostra Piattaforma multimediale