Chiudi

17 maggio contro l’omobitransfobia, il Trentino inclusivo

Venerdì 16 Maggio - 09:19

In Trentino il 17 maggio è più di una data: è un segnale. Le città della rete Ready – Trento, Rovereto, Pergine, Arco e Mori – si uniscono per la Giornata internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia. Una serie di iniziative che richiamano l’attenzione sull’importanza di combattere ogni forma di discriminazione verso le persone di qualsiasi genere e orientamento sessuale. In prima linea i municipi, con bandiere arcobaleno esposte nelle sedi comunali e in luoghi simbolici. A guidare la giornata è Trento, dove in via della Predara apre la nuova sede delle associazioni LGBTQIA+, destinata a diventare la futura casa arcobaleno. Qui nascerà anche un Centro AntiDiscriminazioni, con un’équipe pronta a supportare chi subisce violenza o esclusione. Il 17 maggio, la città celebra questo nuovo inizio con il gesto collettivo di “Rinfreschiamo i nostri colori”, la riqualificazione della panchina arcobaleno in piazza Fiera. Anche la cultura scende in campo con lo spettacolo teatrale “A MAR. Come una formica in una terra di elefanti”, dopo Mori e Trento, arriva il 22 maggio a Rovereto e il 23 ad Arco. Un racconto intenso sul coming out e l’identità di genere. Iniziative come queste non sono solo celebrazioni: sono affermazioni di diritti, segni di civiltà e uguaglianza.

La nostra Piattaforma multimediale