Chiudi

60 anni di Anffas Trentino, tra traguardi e sfide

Giovedì 29 Maggio - 16:02

La nuova veste giuridica quale ente del terzo settore e la sperimentazione della Riforma sulla disabilità sono tra le sfide principali che l’Associazione Anffas Trentino si appresta ad affrontare in questo 2025, anno in cui si festeggiano i 60 anni dalla sua fondazione. L’associazione, che conta 366 soci e oltre 200 volontari, all’assemblea ha fatto il punto sui risultati ottenuti: attualmente sono oltre 1000 i giovani, gli adulti e gli anziani accompagnati con percorsi personalizzati, grazie ai 47 i servizi attivi nelle 41 sedi distribuite capillarmente sul territorio trentino. “Eppure”– sottolinea la presidente Claudia Morelli – “sono ancora molte le sfide che attendono le famiglie e l’associazione nel prossimo futuro”. “Intelligenza artificiale e nuove tecnologie, sfide che potranno essere colte come opportunità se convertite a favore delle persone con disabilità”. All’assemblea l’assessore provinciale alla salute Mario Tonina ricorda il profondo cambio di prospettiva che il decreto legislativo 62 del 2024 apporterà anche in Trentino. “Non si tratta solo di riorganizzare i servizi” - spiega l’assessore - “ma di mettere davvero al centro la persona e il suo progetto di vita”. Un nuovo cammino all’orizzonte insomma per Anffas, che, assicura l’Assessorato alla Salute, sarà percorso assieme.

La nostra Piattaforma multimediale