Chiudi

A Bolzano 20.000 Carte d'identità cartacee da sostituire

Venerdì 07 Novembre - 05:48

Comune di Bolzano invita a richiedere per tempo la nuova Carta d'Identità Elettronica. La data da segnare con un cerchio rosso sul calendario è il 3 agosto 2026. Da quel giorno, infatti, tutte le carte di identità cartacee, a prescindere dalla scadenza riportata sul documento, cesseranno di avere validità. Il Ministero dell'Interno ha recentemente chiarito che la scadenza non riguarda soltanto l'utilizzo della carta d'identità per l'espatrio, ma anche la validità sul territorio nazionale. Ciò significa che la sostituzione con la Carta d'Identità Elettronica (CIE) è necessaria per tutti, anche per chi non viaggia all'estero o per i cittadini stranieri in possesso di una carta non valida per l'espatrio. A Bolzano si stima che siano ancora circa 20.000 le carte cartacee da sostituire, un numero significativo che potrebbe causare disagi nei mesi estivi se la richiesta di rinnovo dovesse concentrarsi all'ultimo momento. Il rischio è duplice: difficoltà nel reperire appuntamenti allo sportello e ritardi nella consegna delle nuove carte, dovuti al sovraccarico dei corrieri dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Il Comune invita quindi tutti i cittadini a verificare per tempo la propria situazione e a prenotare con anticipo l'appuntamento per il rilascio della CIE, evitando così possibili disservizi e problemi in vista delle partenze estive. Il costo per il rilascio della carta d'identità elettronica è di 22 euro. Un'attenzione particolare è rivolta alle famiglie con minori: circa 900 nuclei familiari, con figli in possesso della sola carta cartacea, hanno già ricevuto una comunicazione individuale. Ulteriori invii sono previsti ogni due settimane. Per facilitare le operazioni di rinnovo, gli sportelli comunali garantiscono una capienza di oltre 600 appuntamenti settimanali e hanno già programmato diverse aperture straordinarie, sia nella sede centrale. che presso lo sportello decentrato di Europa Novacella. Aperture straordinarie previste: Sportello Europa-Novacella (via Dalmazia): sabato 8 novembre 2025, ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00domenica 9 novembre 2025, ore 9.30-13.00 e 14.00-18.00 Secondo giovedì del mese - sede centrale (via Vintler):13 novembre 2025, 11 dicembre 2025, 8 gennaio 2026 - ore 17.30-20.30 Secondo sabato del mese - Europa Novacella (via Dalmazia):8 novembre 2025, 13 dicembre 2025, 10 gennaio 2026 - ore 9.00-13.00 Dal momento che mediamente il 30% delle persone prenotate non si presenta all'appuntamento, in particolare durante le aperture straordinarie, gli sportelli sono accessibili anche senza prenotazione, fino a esaurimento della disponibilità giornaliera. "È importante che i cittadini non attendano gli ultimi mesi prima della scadenza per richiedere la nuova carta d'identità elettronica" sottolinea l'Assessore ai Servizi Demografici Tritan Myftiu. "Il passaggio alla CIE è un obbligo nazionale, ma anche un passo avanti in termini di sicurezza e praticità. Prenotare per tempo consente di evitare affollamenti agli sportelli e garantisce tempi rapidi di rilascio, anche in vista dei viaggi e delle vacanze estive. Abbiamo rafforzato il servizio con aperture straordinarie e una programmazione che copre le prossime settimane, ma la collaborazione dei cittadini resta fondamentale per assicurare a tutti un servizio efficiente e puntuale".

La nostra Piattaforma multimediale