
Schiocchi di frusta e giochi pirotecnici, suoni ancestrali di zoccoli, corni e campanacci. Tutto questo significa Krampus: i 300 Krampus che la notte scorsa hanno invaso il paese di Cavalese. Secondo la mitologia cristiana questi demoni, sconfitti dal vescovo San Nicolò, e quindi costretti a servirlo, sono uomini-caproni. Durante la sfilata, hanno i volti coperti da terrificanti maschere create con legno, corna e pelo di capra. E i loro abiti sono laceri e consunti. Dietro il corteo anche gabbie di Krampus, inquietanti falciatrici, carri infernali e roboanti trattori.