
Quattro giorni per crescere, imparare e divertirsi. Ha preso ufficialmente a Daolasa il tradizionale campeggio riservato agli allievi vigili del fuoco. Quattro giorni di formazione, disciplina e amicizia attendono 819 giovanissimi di età compresa tra i 10 e i 18 anni, seguiti da 371 istruttori, provenienti da Trentino, Lombardia e Valle d’Aosta. Un appuntamento ormai storico, giunto alla sua 22ª edizione, che rappresenta molto più di un semplice campeggio: è un’esperienza di crescita personale e civica, oltre che pompieristica. Domenica 6 luglio, al mattino, la conclusione del campeggio, organizzato dall’unione distrettuale della Val di Sole, con le spettacolari manovre proposte dai vigili del fuoco del futuro nel piazzale Guardi a Malè.