
E’ stata inaugurata il 9 settembre la mostra dal titolo “Atipicamente” alla scoperta dell’unicità, aperta fino al 30 di settembre, con le fotografie di Ilaria Piazza e a cura di Marianna Raffaelli. La mostra, che ha come obiettivo la sensibilizzazione verso le tematiche della neurodivergenza, sarà visitabile in orario di apertura della biblioteca. In concomitanza alla mostra proposta, ci saranno 4 serate speciali. Mercoledì 13 alle ore 20:30 si terrà un incontro a cura dell’artista Ilaria Piazza, dedicato all’arte e alla fotografia. Venerdì 15 alle ore 18:00, un evento dal titolo “La letteratura neuropatica” dove verranno presentate delle opere di empatia per la disabilità. Inoltre, mercoledì 20 settembre, alle ore 20:30, invece, verrà proposto un incontro con l’autore Giambattista Pesarini dove verranno proeittati due suoi cortometraggi e, a seguire, ci sarà un momento deidcato ai progetti realizzati dal Liceo Artistico Depero di Rovereto. L’ultima delle 4 serate proposte prevede una serata corale, mercoledì 27 settembre alle ore 20:30. L’esibizione dei cori “La Gagliarda” e la “Banda Larga and Friends di Oasi”. Un’importante tematica, quello della neurodivergenza, viene dunque proposta ed espressa in diverse forme. Arte, letteratura, fotografia e cinema, ma anche musica. Tutte modalità del sapere volte alla sensibilizzazione sul tema.