Svelato a Mezzolombardo il programma di “La magia del Natale dal borgo al castello”. “La magia del Natale – nel borgo di Mezzo” trasforma Mezzolombardo in un itinerario di luci, tradizioni e creatività, grazie a un Mercatino di Natale dedicato all’artigianato artistico e ai sapori del territorio. Nelle sei giornate di apertura nei fine settimana dal 6 al 21 dicembre, 26 artigiani proporranno manufatti in legno, pietra, stoffa e oggetti della tradizione trentina nello spazio Terra di Mezzo di via Roma e nelle tradizionali casette, mentre 9 operatori tra bar, associazioni e realtà agricole gestiranno i punti ristoro con specialità enogastronomiche locali in Piazza San Giovanni e Piazza Erbe. Il programma culturale prevede 8 spettacoli gratuiti – sei itineranti nelle vie del centro e due al coperto – oltre a uno spettacolo evento il 13 dicembre, tutti accompagnati da un ricco calendario di laboratori per bambini e famiglie. Tra gli appuntamenti più attesi figura la spettacolare sfilata dei Krampus del gruppo Diabolus Inferni di Monguelfo, in programma il 7 dicembre alle ore 17 e lo spettacolo interattivo del 13 dicembre che mette in scena le “Confessioni di un aspirante vampiro”. La Sfilata di San Nicolò del 5 dicembre apre una rassegna che prosegue con performance artistiche, recital, narrazioni e spettacoli dedicati alle famiglie. Concerti e appuntamenti musicali si svolgono nella Chiesa dei Frati, al Teatro S. Pietro e al Castello della Torre, affiancati dalle visite guidate del dott. Paolo Dalla Torre. I laboratori spaziano dalle maschere da Krampus, dagli addobbi pop-up al truccabimbi, animando biblioteca e spazi culturali. Le vie del centro ospitano anche spettacoli medievali e show circensi, mentre al Castello si trovano sculture dal vivo, proiezioni luminose di Stefano Favaretto e una mostra fotografica. Il calendario comprende anche la camminata enogastronomica del 20 dicembre, il Concerto di Capodanno della Banda Cittadina e l’arrivo della Befana il 6 gennaio. Le iscrizioni ai laboratori e alle visite guidate sono gratuite ma obbligatorie via mail a prenotazioni@spazioterradimezzo.it, per un Natale che unisce tradizione, comunità e meraviglia.