Chiudi

A Montecitorio presentata TERA, l'innovazione di Tassullo

Venerdì 01 Agosto - 09:03

L’ecosistema minerario TERA è stato presentato a Montecitorio. Grazie alle attività estrattive dell’azienda Tassullo sta infatti nascendo un mondo sotterraneo, dove convivono attività di settori diversi ma accomunate da una visione comune, che mette al centro il rispetto dell’ambiente e del territorio. Alla presenza della deputata Alessia Ambrosi e del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico della Provincia Autonoma di Trento Achille Spinelli, l’azienda trentina Tassullo ha presentato TERA: una miniera attiva, dove economia circolare, innovazione tecnologica e sviluppo territoriale si integrano in modo virtuoso. Con una temperatura costante di circa 12 gradi e la totale assenza di infiltrazioni d’acqua, gli ambienti di TERA presentano le condizioni ideali per lo stoccaggio di beni di vario genere. TERA permette all’azienda di sviluppare importanti sinergie con player di altri settori: circa 2.5 milioni di bottiglie del brand premium Altemasi Trento Doc. di Cavit, 40.000 tonnellate di mele Melinda e 1200 forme di formaggio Trentingrana hanno già trovato casa all’interno dell’ecosistema minerari. Procedono i lavori per la realizzazione di Intacture, il primo data center civile in Europa all’interno di una miniera attiva.

La nostra Piattaforma multimediale