Chiudi

Acav, 40 anni a fianco dell’Africa

Venerdì 28 Novembre - 15:25

Fondata a Trento nel 1985, ACAV – Associazione Centro Aiuti Volontari – è una ONG che da quarant’anni opera in Africa con progetti dedicati allo sviluppo delle comunità locali. Un traguardo importante, celebrato in un incontro ospitato a Palazzo Benvenuti, che ha offerto l’occasione per ripercorrere la storia dell’associazione e per riflettere sui risultati raggiunti nel corso dell’ultimo anno. Nel solo 2024, grazie alle attività promosse da ACAV, in diverse aree africane sono nati 31 comitati di gestione dell’acqua, strumenti fondamentali per garantire alle comunità un uso sostenibile e condiviso delle risorse idriche. Parallelamente, sono stati distribuiti 300 start up kit per l’avviamento al lavoro, un sostegno concreto rivolto a chi desidera intraprendere un’attività professionale autonoma. L’associazione ha inoltre contribuito alla formazione di 110 contadini, offrendo percorsi che puntano a migliorare le competenze agricole e la sicurezza alimentare. Durante l’incontro sono state evidenziate anche le sfide che ACAV si troverà ad affrontare nel prossimo futuro. Tra queste spiccano il calo dei fondi destinati alle ONG, che rende più difficile programmare interventi continuativi, e la necessità di favorire un ricambio generazionale all’interno del mondo della cooperazione, per garantire continuità e nuove energie ai progetti in corso. Accanto all’impegno internazionale, ACAV porta avanti attività anche in Trentino. L’associazione promuove infatti percorsi di servizio civile, opportunità di stage e iniziative di educazione alla cittadinanza nelle scuole, con l’obiettivo di avvicinare i giovani ai temi della solidarietà internazionale e della partecipazione attiva. Un lavoro che unisce territorio e cooperazione, mantenendo vivo lo spirito originario con cui la ONG è nata quarant’anni fa.

La nostra Piattaforma multimediale