Chiudi

ACT4BEES: il polline per monitorare l’inquinamento

Lunedì 29 Settembre - 11:24

Il polline delle api per monitorare l’inquinamento ambientale. Sono stati presentati al Muse di Trento, i risultati di ACT4BEES, la ricerca partecipata che ha analizzato, tra aprile e luglio, i pollini raccolti dalle api. Un progetto per rilevare la qualità ambientale e la biodiversità nel territorio comunale del capoluogo. Si tratta del primo monitoraggio diffuso condotto in un’intera città italiana. I dati hanno riservato qualche sorpresa: nel polline sono stati rintracciati residui di piombo e fitofarmaci, in concentrazioni talvolta superiori ai limiti di sicurezza, soprattutto nella zona di Montevaccino. Secondo gli esperti è bene tener conto dello spostamento di questi insetti, anche se si possono ipotizzare specificità locali. C’è anche una nota positiva: confrontando le quattro stazioni di rilevamento già presenti nel 2023, si osserva una riduzione delle sostanze più dannose, in particolare quelle vietate per legge.

La nostra Piattaforma multimediale