Chiudi

Addio all'inverno, è iniziata la primavera

Giovedì 20 Marzo - 17:44

La nuova stagione è iniziata ufficialmente attorno alle 10 :01 di giovedì 20 marzo con uno degli eventi astronomici più attesi dell’anno l’equinozio di primavera. Durante l'equinozio i raggi del Sole sono esattamente perpendicolari all’equatore e quindi tra emisfero Nord ed Emisfero Sud non ci sono differenze tra le ore luce e quelle di buio. In questa giornata quindi avremo esattamente 12 ore di luce solare e 12 ore di assenza di luce solare. L'equinozio cade il 20 di marzo e non il 21 in quanto, equinozi e solstizi, cambiano in base al moto della Terra intorno al Sole. A preannunciare la primavera sono anche i cespugli gialli di forsizie, le pratoline bianche e i fiori rosa di pesco e magnolie. Tra inverni sempre più miti ed estati segnate dal caldo africano, scopriamo che primavera ci aspetta. Lo abbiamo chiesto a Lorenzo Giovannini docente presso il dipartimento ingegneria civile ambientale e meccanica dell’Università di Trento che dice: " il fine settimana sarà perturbato, ma aumentano le temperature". L'attuale situazione meteo ci riporta anche al bollettino valanghe dell’Euregio. Attenzione al rialzo termico diurno, la probabilità di distacco di valanghe spontanee di neve umida può infatti aumentare progressivamente.

La nostra Piattaforma multimediale