Chiudi

“Adrenalina pura” per il Festival dello Sport 2025

Giovedì 11 Settembre - 18:07

Adrenalina pura: non solo un titolo, ma la promessa dell’ottava edizione del Festival dello Sport di Trento. È stata presentata a Milano la maxi-manifestazione firmata La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento, del Comune di Trento, dell’Università di Trento, dell’Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico. Quattro giorni di eventi, dal 9 al 12 ottobre, con il capoluogo trentino che ospiterà 250 grandi campioni e campionesse di ieri e di oggi. Il parterre spazia dai motori, con il campione del mondo di MotoGP Pecco Bagnaia, la leggenda Andretti, il team Sauber e gli eroi di Le Mans Kubica e Giovinazzi, al calcio con il ritorno di Ibrahimović. Spazio anche a Mkhitaryan, Bernardeschi, Bove, Platini e Mancini. La pallavolo femminile celebrerà l’oro mondiale del team di Velasco, mentre il movimento maschile sarà protagonista con la presentazione della Superlega. E ancora: Gianmarco Tamberi, Federica Pellegrini, Filippo Ganna, Egan Bernal, Jonathan Milan, Gregorio Paltrinieri, l’immancabile Jury Chechi e molti altri. Un’edizione di grande rilievo, preludio alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, con un panel dedicato proprio ai giochi a cinque cerchi con la presenza della nazionale azzurra di sci, della selezione sul ghiaccio e dei campioni dello snowboard. All’annuncio dei grandi nomi è stata subito “adrenalina pura”, la stessa che vivranno gli appassionati a Trento incontrando i loro beniamini tra autografi, foto ricordo e camp aperti a tutti.

La nostra Piattaforma multimediale