Quando non si vede un futuro è facile cadere in depressione. E il futuro delle nuove generazioni è minato da brutte notizie: guerre, crisi, inflazione, salari bassi, aumento dei prezzi. Parole che spaventano gli adulti figuriamoci i giovani. Sta anche in questo scenario lo sbandamento giovanile che, con i numeri, mostra crepe evidenti. Aumenta il consumo di droghe, di psicofarmaci. Ma allora cosa fare? Per Paola Meina – Direttrice associazione famiglie tossicodipendenti la responsabilità per buona parte è degli adulti che guidano la società Purtroppo la maggior parte di loro non ha una patente adeguata. Insomma bisogna fare qualcosa.