La vocazione agricola e il senso di comunità rivivono nell’Altopiano della Vigolana, grazie alla festa dedicata all’agricoltura, giunta alla sua seconda edizione, “AgriVigolana”. Una manifestazione che celebra appunto il mondo contadino, il territorio e le tradizioni dei tempi passati, voluta fortemente dall’ideatore Martino Ianeselli, che in seguito a qualche anno di assenza, ha riproposto l’evento, supportato dallo spirito identitario di un’intera comunità. Ad animare i centri di Bosentino, Vigolo Vattaro, Vattaro con arrivo a Malga Doss del Bue la sfilata di numerosi trattori d’epoca. “Sono sempre stato appassionato di trattori e macchine agricole- racconta Ianeselli-girando il Trentino mi è capitato di vedere queste sfilate di mezzi d’epoca. Tramite la Pro loco ed altri enti abbiamo riproposto la manifestazione sul territorio”. Spazio anche al mercato contadino e dell’artigianato, alla musica e all’immancabile polenta. Un vero e proprio viaggio nella cultura rurale per celebrare e riscoprire la vita di campagna.