Il METS di San Michele all’Adige si è trasformato in un vivace giardino d’autunno per accogliere “Agrifamily d’autunno”, la festa delle famiglie e delle radici rurali della Piana Rotaliana. Tra le sale del museo e le vie del paese, si sono intrecciati profumi di castagne, risate di bambini e suoni di musica itinerante. Api, mestieri antichi e giochi di un tempo hanno raccontato il legame profondo tra la comunità e la terra. Promosso dal Distretto Famiglia Rotaliana-Königsberg e coordinato dalla Comunità Rotaliana-Königsberg, l’evento ha saputo unire tradizione, natura e famiglia. La “caccia ai mestieri d’autunno” ha guidato grandi e piccoli tra le sale del museo alla scoperta degli antichi lavori contadini, trasformando la visita in un gioco di esplorazione e memoria. Con “Chi trova la regina?”, i bambini si sono immersi nel mondo delle api, imparando l’importanza di questi piccoli insetti per la natura e l’agricoltura. Nel laboratorio “1…2…3… stelle!” fantasia e colori hanno dato vita a creazioni ispirate ai frutti e ai colori dell’autunno. Allo spazio coccole, genitori e operatori si sono confrontati in un momento intimo di dialogo sulla genitorialità. Infine, tra musica dal vivo e profumo di castagne, “Giocautunno” e la castagnata finale hanno chiuso la giornata in un clima di festa e comunità