Chiudi

Al Mets, alla scoperta dei giochi dei nonni

Domenica 12 Maggio - 10:19

Quali erano i giochi dei nonni e dei bisnonni? Al Museo etnografico trentino di San Michele METS questa domanda ha dato vita a una proposta speciale dedicata ai più piccoli conoscere i giochi dei nonni e dei bisnonni alla scoperta dell’atmosfera di un tempo. Un tempo era il gioco a favorire la socializzazione nelle corti o nelle piazze dei paesi. Attività ludiche povere nei materiali ma ricche nello sviluppo delle abilità di base: coordinazione, agilità, logica e inventiva. Valore aggiunto de “Un salto … tra i giochi di una volta”, curato dai Servizi educativi del Museo, è la socializzazione che, nell’era dei videogiochi 3d e dell’intelligenza artificiale, tende a sparire. Trampoli, tiro al bersaglio, trottole, flipper e tanti altri erano i giocattoli di una volta, quelli che i nonni e i bisnonni utilizzavano all’aria aperta. Tra bolle di sapone e piccoli giochi di “Magico Camillo”e mele per tutti i partecipanti grazie alla “Trentina”. Conoscere la terra è stato un altro modo per avvicinarsi agli avi, la “Floricoltura Roncador Valentino” ha dato la possibilità di giocare con terra e semi per diventare dei piccoli coltivatori. A riscuotere successo è stato anche il percorso con i trattori a pedali e una speciale merenda a base di frittelle di mele, a cura dell’associazione “Teste calde Tavon”. L’iniziativa del METS fa parte della rassegna Gemme di Gusto 2024 in collaborazione con la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.

La nostra Piattaforma multimediale