Ancora loro. Ancora il duo River Plate-Inter, squadre rispettivamente maschile e femminile capaci entrambe di aggiudicarsi per il secondo anno consecutivo l’ambito Pulcino d’Oro, il torneo di calcio giovanile tra i più importanti a livello nazionale. Un torneo mondiale, nel vero senso della parola, capace di coniugare sport, divertimento e rispetto, che tra gli scorsi 13 e 16 giugno ha fatto risplendere Levico Terme con migliaia di appassionati e amanti del pallone. Pulcino d’oro che, come detto, rimane in Argentina. Lo scorso anno infatti furono proprio i giovani talenti del River ad alzarlo al cielo in quella che fu la loro prima edizione, successo replicato pochi giorni fa, dopo aver superato la concorrenza di Atletico Madrid, dei portoghesi del Benfica e dell’Atalanta. Proprio la sfida con quest’ultima compagine si è rivelata decisiva per il trionfo finale, un risultato incerto fino al triplice fischio, a testimonianza di un livello ancora una volta eccelso. Ma anche di un’organizzazione in grado di regalare nuovamente a ragazze, ragazzi, genitori, staff e visitatori quattro giorni di spettacolo in campo e fuori. Nel Pulcino d’oro girls, come detto, hanno trionfato le giovani dell’Inter che dunque conquistano il secondo trofeo su due edizioni, seguendo le orme dei maschietti che, per quattro anni dal 2016 al 2019 e condividendo il primato solo nel 2017 con lo Sporting Lisbona, hanno per diverso tempo dominato la scena. Per le interiste una vittoria dal sapore speciale, arrivata davanti a Cittadella, Roma e soprattutto Milan. Ora sguardo al prossimo anno, quando il Pulcino d’Oro tornerà nella sua decima edizione, che si preannuncia sicuramente speciale.