La “Giornata del Medico e dell’Odontoiatra” è stata l'occasione per fare un’analisi del tessuto salute della Sanità trentina a un anno di distanza da questa giornata che celebra e onora la professione medica . “Seppur i passi avanti la carenza di personale medico, soprattutto di medicina generale continua a preoccupare”, dice il presidente dell’Ordine dei Medici de Pretis. Una sfida, quella del gap medico, per il nuovo sistema sanitario trentino che guarda già alle Case di Comunità come a delle colonne portanti per la stabilità del servizio sanitario territoriale e la cui attivazione è prevista a primavera 2026. L’obiettivo è comune con quello dell’Assessorato alla Sanità. “La preoccupazione per la carenza di personale c’è, ma se il cambio di paradigma della Sanità verrà accolto si prospetta un giovamento per l’intero sistema sanitario trentino”. Questa la risposta dell’Assessore di fronte ai possibili dubbi dei medici Dalla giunta un impegno concreto per rendere attrattivo il lavoro in Trentino con il Nuovo Polo ospedaliero universitario di Trento e un ringraziamento alla categoria proprio in questa ricorrenza significativa.