Unire sport e turismo in un progetto stimolante e coinvolgente, dando modo a studentesse e studenti di sviluppare competenze importanti di ricerca e garantendo loro un’occasione di crescita personale e orientata al mondo del lavoro. I ragazzi dell’indirizzo turistico-sportivo del Tambosi di Trento, da tre anni un indirizzo sperimentale proprio dell’istituto, hanno sviluppato una vera e propria progettualità relativa all’organizzazione e gestione di un evento, con un’attenzione particolare a tutti gli elementi, dalla sua ideazione fino alla conclusione e con un occhio alle spese. Senza dimenticare la proposta di idee e soluzioni per rispondere alle esigenze del pubblico coinvolto. Quest’anno la classe Prima TS ha presentato, divisa in gruppi, il progetto relativo al trekking con destinazione il santuario di San Romedio, in Val di Non. Ogni gruppo ha pensato un itinerario diverso per raggiungere il Santuario partendo da punti diversi, andando incontro a quelle che potrebbero essere le esigenze di gruppi di turisti tra loro molto diversi e cioè sportivi, famiglie e persone con disabilità. Alla fine del percorso scolastico di 5 anni gli studenti e le studentesse avranno le competenze per gestire in autonomia l’organizzazione e la gestione di eventi a carattere turistico e sportivo sul territorio.