Chiudi

Al via la primavera floreale del capoluogo altoatesino

Lunedì 17 Marzo - 15:46

La Giardineria comunale di Bolzano ha festeggiato quest'oggi lunedì 17 marzo la patrona Santa Geltrude. Nella sede di via Rio Molino, dapprima una liturgia della parola, quindi l'intervento di saluto e di ringraziamento ai giardinieri da parte della responsabile del Servizio, Ulrike Buratti. Alla tradizionale foto di gruppo è seguito il momento conviviale autofinanziato. La ricorrenza di Santa Geltrude di fatto coincide con l'avvio delle messa a dimora di oltre 1.100 mq di verde e aiuole sull'intero territorio comunale: si tratta di circa 25.000 nuove piantine fiorite (viole, bellis, papaveri, anemoni, calendule, ecc.) che abbelliranno oltre un centinaio di aiuole in tutta la città. Seguiranno poi altri due impianti: quello estivo (verso fine maggio:; poco meno di 30.000 piantine) e quello invernale (ottobre, circa 5.000 piantine). La Giardineria pubblica del capoluogo, che opera sul territorio comunale dal 1957, nel corso degli anni ha contribuito in maniera fondamentale a trasformare Bolzano in una vera e propria città giardino spessa considerata modello di riferimento anche a livello internazionale. Oggi sono una cinquantina gli addetti della Giardineria tra personale tecnico-amministrativo e soprattutto giardinieri (una quarantina). A Bolzano sono oltre 125 gli ettari di verde di cui si prende cura la Giardineria : oltre alle aiuole fiorite, circa 900.000 mq di verde attrezzato (parchi, giardini, piste ciclabili, campi gioco) e poi aree verdi di arredo urbano (spartitraffico, rotonde zone alberate, zone di sosta, ecc.), giardini scolastici, giardini botanici, cimiteri urbani. La Giardineria comunale rappresenta il capoluogo altoatesino con proprie creazioni in occasione di rassegne e manifestazioni floreali sia in Italia, che all'estero. Alla ricorrenza di Santa Geltrude hanno partecipato come da tradizione anche i giardinieri a riposo oltre naturalmente a quelli in attività.

La nostra Piattaforma multimediale