Non siamo i soli a patire queste temperature elevate ed eccezionali. Anche la montagna soffre il caldo e i ghiacciai ancora di più. Era partita bene la stagione estiva alle alte quote perché le nevicate tardive di maggio avevano portato una sufficiente quantità di neveper il mantenimento del ghiacciaio che purtroppo ora è scomparsa. Il colpo di grazia è arrivato con la settimana calda appena trascorsa. Questi eventi atmosferici non sono rassicuranti, considerando la possibilità che i ghiacciai siano senza futuro. Di fronte alla crisi climatica in atto, i ghiacciai stanno mostrando segnali sempre più evidenti di indebolimento. Una giusta comunicazione e il monitoraggio della situazione, può portare al contenimento dei danni. Da qualche tempo è presente, nella parete nord della cima, un canale di scorrimento dell’acqua sul ghiaccio della Presanella. Gli escursionisti e gli amanti della montagna non devono temere poiché i percorsi che portano al rifugio Denza sono fuori pericolo, considerando che il rifugio è collocato sul versante opposto. La prudenza però non è mai troppa in questi contesti.