
Dopo il caldo estremo che ha investito l'intera penisola, il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) valido fino alle ore 24:00 di domani su tutto il territorio provinciale. Sono già arrivati i primi forti temporali, particolarmente colpite le valli di Fiemme e Fassa, già diversi gli interventi con alcune case scoperchiate, il tendone del campo sportivo a Moena è volato via mentre sono diverse le piante cadute. A Tonadico, in Primiero, scoperchiato il tetto della centrale elettrica. La SS50 del Passo Rolle è chiusa per caduta piante fino al Passo chiusura anche sulla SP31 del passo manghen, la SS346 del passo di San Pellegrino, la SP232 di Fiemme aperta ma a sua per caduta piante e vento forte, dove ci sono code. Grandinate segnalate in val di Non. Un ragazzo di 14 anni è rimasto bloccato dall'innalzamento dell'Avisio mentre pescava in mezzo al torrente Avisio, ed è stato recuperato con l'elicottero. Interventi anche al passo di Costalunga e al Lavazè. Nella mattinata di domani temporaneo miglioramento, ma nuovi temporali, anche intensi, grandinigeni e con precipitazioni abbondanti in poco tempo e forti raffiche di vento, sono probabili al pomeriggio-sera.