Chiudi

Allevatori trentini: "Ancora tensioni sul latte"

Sabato 15 Novembre - 16:59

Un'occasione per riflettere sul futuro della zootecnia e del mondo agricolo, nel segno di Silvano Rauzi, il presidente della Federazione Provinciale Allevatori di Trento, dal 1980 al 2015, scomparso a fine maggio scorso. Ora la sala convegni in via delle Bettine porta il suo nome. Al termine del convegno, Giacomo Broch, attuale presidente della federazione, ha fatto il punto sullo stato di salute del comparto che nel 2024 ha raggiunto un utile da 32mila euro per un valore di produzione complessivo superiore ai 17 milioni. Negli ultimi sei anni si è registrata una forte riduzione delle aziende, pari al 16,1%, ma consola il dato sul ricambio generazionale, con 200 giovani allevatori che oggi popolano lo Junior club della Federazione. "L’unione fa la forza", il monito che Broch rivolge ai colleghi. Con riferimento particolare al terremoto che di recente ha spaccato in due il Consorzio dei produttori di latte: "Viviamo ancora di tensioni nel mondo latte dovute a visioni un po' diverse. - ha dichiarato il presidente a margine del convegno - Bisogna incontrarsi tenendo conto che le decisioni di oggi sono il futuro di domani".

La nostra Piattaforma multimediale

  • 15/11 ore: 17.52

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 15/11 ore: 17.50

TG LADINO

  • 15/11 ore: 17.17

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 15/11 ore: 17.11

PEDIES

  • 15/11 ore: 12.29

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 15/11 ore: 11.53

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 15/11 ore: 11.45

METEO DEL POMERIGGIO

  • 15/11 ore: 06.21

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 14/11 ore: 21.24

FIAMMIFERI

  • 14/11 ore: 20.02

PREVIEW - LO SPORT DEL WEEKEND