Un appello all’Unione Europea per un’Agenda dedicata alla montagna e alle aree interne, con proposte su rilancio economico, coesione sociale e riconoscimento giuridico di questi territori come aree strutturalmente svantaggiate. A lanciarlo il Gruppo di lavoro coordinato dal Presidente del Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige Roberto Paccher all’interno della CALRE, ossia la Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali Europee, ospitato a Trento per parlare di “Problematiche della montagna e delle aree interne” All’incontro rappresentanti di varie Assemblee legislative, non solo Abruzzo, Lombardia ed Emilia Romagna, ma anche Baviera, Bruxelles, le spagnole Madrid e Canarie, Madera in Portogallo e altri territori montani o interni. Il documento elaborato a Trento arriverà in Europa, all’assemblea plenaria, a gennaio 2026