Chiudi

Aree verdi frequentate dal 70% dei cittadini di Trento: il parco di Melta quello più sicuro

Martedì 27 Febbraio - 07:58

Il 70% dei cittadini trentini frequenta parchi ed aree verdi. E lo fa per più volte durante la settimana. Questo il risultato del questionario somministrato proprio ai frequentanti dei giardini del capoluogo, con il 33% che si reca al loro interno “quasi ogni giorno” ed il 36,1% invece “più di una volta alla settimana”. Tra le zone preferite, quella delle Albere, il giardino Santa Chiara, piazza Venezia e il grande parco di Melta di Gardolo, considerato inoltre il più sicuro. Passeggiare, per circa un cittadino su tre, e far giocare i bambini, per uno su cinque, sono le attività che spingono i cittadini a frequentare le aree verdi. Ma anche riposare o fare pausa pranzo sono i motivi principali che portano a uscire di casa per andare nei parchi pubblici. Alla domanda su come migliorare le aree verdi, le risposte sono state diverse: chi chiede più panchine, chi più giochi, ma anche tavoli con scacchiere, campi da tennis, pallavolo e calcio, oppure più eventi e attività come per esempio lo yoga. E c’è anche chi propone di formare “un gruppo di interesse per piantare alberi”. Infine, un dato interessante: oltre l’80% dei cittadini percepisce i parchi come luoghi sicuri. E quello che dà maggiore serenità, soprattutto alle famiglie, è il parco di Melta di Gardolo.

La nostra Piattaforma multimediale