Valori storia e tradizione del territorio, ma anche esperienza e conoscenza che si lega con lo sviluppo del tessuto produttivo e turistico del Trentino. Arriva in Trentino il percorso scuola “Made in Italy” istituito a livello nazionale che assumerà una chiave territoriale: un "Made in Trentino" che si apre al nazionale, ma anche all’internazionale. "Le parole chiave di questo indirizzo" – sottolinea la vicepresidente Francesca Gerosa – "sono interdisciplinarità, ma anche laboratorialità e competenze afferenti anche alle scienze umane". Tra le materie che differiscono dal programma nazionale, nel biennio, ci sarà un focus sulla geografia che diviene funzionale con una specifica curvatura economica. 5 gli istituti della provincia coinvolti a partire dall'anno scolastico 2025-2026: Istituto “M. Curie” di Pergine Valsugana; Liceo “B. Russell” di Cles; Liceo “F. Filzi” di Rovereto; Istituto “M. Martini” di Mezzolombardo; Liceo “A. Rosmini” di Trento. L’obiettivo è formare figure manageriali quadro con solide competenze di analisi, interpretazione e sviluppo di operatività nell’ambito di un tessuto produttivo in chiave territoriale.