Aspettando Giovedì e Martedì grasso, in gran parte del Trentino sono già iniziati i festeggiamenti per il Carnevale, sfruttando le calde giornate di questa parte finale di febbraio. Da Grumo a San Michele all’Adige un serpentone di 16 carri allegorici ha sfilato in mezzo alle vie del paese, tra coriandoli e musica a tutto volume, con al seguito centinaia di mascherine arrivate da tutto il trentino e non solo. A Borgo Valsugana l’appuntamento di Carnevale è sinonimo di Bigolata, in tantissimi già in tarda mattinata si sono messi in fila per assaggiare i famosi Bigoli offerti dai Vigili del Fuoco. Spostandosi nel basso sarca è Arco ad organizzare uno dei carnevali con le radici più antiche, quest’anno arrivato a celebrare la sua 149ª edizione.