
“Soqquadro” è una parola molto speciale, non solo per la sua composizione fonetica unica, ma anche per il suo significato: “completo disordine e scompiglio” una parola che ben riassume cosa provano i più piccoli nella crescita che avviene in loro giorno dopo giorno. Proprio sulla base di questo va in scena domenica 2 febbraio lo spettacolo prodotto da ATP Teatri di Pistoia centro produzione teatrale/Teatro del Piccione “Soqquadro”. Parte della rassegna “Scappo a Teatro Famiglie”, lo spettacolo celebra la gioia della scoperta infantile. Sul palco, Danila Barone, Dario Garofalo e Paolo Piano. Lo spettacolo dedicato ai più piccoli esplora proprio quel caos meraviglioso che accompagna la loro crescita, quando ogni gesto, ogni scoperta, sembra sfidare l'ordine che gli adulti cercano di imporre. Un viaggio sensoriale fatto di luci, colori ed emozioni, per ricordare quanto sia straordinario guardare il mondo con occhi nuovi. Un'esperienza che riaccende la curiosità e l'entusiasmo, lontano dalle rigide regole degli adulti. “Soqquadro” è una parola molto speciale, non solo per la sua composizione fonetica unica, ma anche per il suo significato: “completo disordine e scompiglio” una parola che ben riassume cosa provano i più piccoli nella crescita che avviene in loro giorno dopo giorno. Proprio sulla base di questo va in scena domenica 2 febbraio lo spettacolo prodotto da ATP Teatri di Pistoia centro produzione teatrale/Teatro del Piccione “Soqquadro”. Parte della rassegna “Scappo a Teatro Famiglie”, lo spettacolo celebra la gioia della scoperta infantile. Sul palco, Danila Barone, Dario Garofalo e Paolo Piano. Lo spettacolo dedicato ai più piccoli esplora proprio quel caos meraviglioso che accompagna la loro crescita, quando ogni gesto, ogni scoperta, sembra sfidare l'ordine che gli adulti cercano di imporre. Un viaggio sensoriale fatto di luci, colori ed emozioni, per ricordare quanto sia straordinario guardare il mondo con occhi nuovi. Un'esperienza che riaccende la curiosità e l'entusiasmo, lontano dalle rigide regole degli adulti. Appuntamento alle 16.30, all'Auditorium Melotti di Rovereto.