Il 5 settembre è la Giornata dell’Autonomia: ne abbiamo parlato con Ferrandi, Direttore del Museo Storico del Trentino, per capire come è cambiato il nostro territorio grazie all’accordo De Gasperi-Gruber. L’Autonomia ha cambiato le sorti del Trentino e dell’Alto Adige: è motore di sviluppo ieri come adesso, anche se è cambiata la percezione che le popolazioni ne hanno. I segnali però che l’Autonomia sia fondamentale rimangono ed è proprio grazie a lei che il Trentino è diventato la terra di benessere e sviluppo che conosciamo oggi: da paese di emigrazione, si è trasformato in paese di immigrazione, ed è proprio il 1971 il primo anno in cui ci sono più immigrati che emigrati