Chiudi

Autonomia. Il cammino della comunità trentina. Presentato il nuovo ciclo di incontri

Martedì 05 Agosto - 17:21

Autonomia è innanzitutto partecipazione, ed è questo aspetto a essere al centro del nuovo programma di appuntamenti che raccontano l’identità trentina, coronati da un nuovo logo dell’assessorato alla promozione dell’Autonomia. Si parte il 23 agosto con una mostra installazione sugli anni della rivendicazione autonomistica. Il 5 settembre le tradizionali celebrazioni della Giornata dell’Autonomia in sala Depero della Provincia e il concerto serale al Teatro Sociale. Due gli incontri per le scuole: il 4 settembre per gli asili e il 18 e 19 per i più grandi. Il 9 settembre la conferenza su Silvius Magnago e il 10 su Degasperi e Émile Chanoux, personaggio chiave dell’autonomia Valdostana. L’11 settembre si parla di ASAR, L'Associazione Studi Autonomistici Regionali che tra il 1945 e il 1948 si battè per l’autonomia della Regione. Il 22 la presentazione di un libro di Giorgio Postal e poi a ottobre due incontri sul territorio: a Dro per parlare di BIM, a San Michele di agricoltura trentina.

La nostra Piattaforma multimediale