Chiudi

Autovelox, a Pergine multe da 1,5 milioni di euro

Martedì 04 Giugno - 19:41

Quello degli autovelox è un argomento che talvolta fa discutere. E sul territorio comunale di Pergine Valsugana, in particolare sulla strada statale 47, ammontanto a più di 1 milione di euro le multe raccolte nei primi 3 mesi del 2024. Cifre importanti, per lo più elevate dai varchi elettronici. Dalla violazione ai limiti di velocità, le sanzioni elevate con il rilevatore fisso posto a Pergine Centro, che monitoria il traffico in direzione Padova, ammontano a poco più di 146 mila euro; somme superiori invece derivano dalle violazioni ai limiti di velocità rilevate in loc. Cirè, per i veicoli diretti verso Trento e che, nei primi 3 mesi del 2024, ha garantito 623 mila euro. A queste ingenti cifre, si sommano anche 48mila dovuta alla violazione di altri regolamenti, ordinanze o leggi rilevate dalla polizia locale dell'Alta Valsugana. In totale l'importo per i primi tre mesi di quest'anno arriva a ben 1 milione e 538 mila euro. E dopo il caso dello scorso anno a Borgo Valsugana, anche in Val di Non un ricorso da parte di un automobilista della zona, che è stato sanzionato da un autovelox non omologato. Al guidatore, dopo aver ricevuto una multa pari a 178 euro con decurtazione di 3 punti dalla patente e contestato dalla polizia locale tramite autovelox non omologato, gli è stata annullata la sanzione dal giudice di pace. Partendo dal presupposto che gli autovelox approvati e omologati sono una garanzia per la sicurezza della strada e per l'incolumità di chi guida, da quando la Corte di Cassazione, in una recente ordinanza del 18 aprile, ha ribadito che "le multe per eccesso di velocità effettuate tramite autovelox non omologato risultano nulle", sono partite a raffica tantissimi ricorsi in Italia.

La nostra Piattaforma multimediale