A Trento dal 15 ottobre sarà realtà il fondo anti-spaccate voluto dall’amministrazione comunale. Un sostegno economico fino a 5 mila euro, pensato per aiutare gli esercenti a coprire le spese causate da atti vandalici o spaccate, in aggiunta ai fondi dati dalle assicurazioni. Dopo l’arresto di due persone sospettate di appartenere alla ribattezzata Banda dell’Ariete, anche i commercianti di Rovereto chiedono sostegni aggiuntivi anche nella città della Quercia. Molti di loro raccontano di aver subito furti con effrazione o tentativi di spaccata, e vedono in un eventuale fondo comunale un ulteriore aiuto per fronteggiare i danni. I commercianti chiedono anche più sicurezza: nel centro città, diversi titolari di attività stanno unendo le forze per contrastare il fenomeno, anche attraverso gruppi WhatsApp, dove condividere segnalazioni e informazioni utili in tempo reale. A queste richieste, la sindaca di Rovereto Giulia Robol risponde ricordando agli esercenti che è già attivo dal 12 agosto un bando comunale che consente di coprire le spese per il ripristino di vetrine danneggiate da atti vandalici.