A Trento la 18/° assemblea annuale dell'Associazione B&B di Qualità del Trentino. Nata nel 2005, conta ora circa un'ottantina di associati in costante crescita, che rappresentano l'eccellenza dell'ospitalità familiare in piccole strutture ricettive, sparse su tutto il territorio trentino garantendo ospitalità continua. Nel corso dell’assemblea sono stati analizzati i dati di tutti i B&B diffusi in Trentino – 521 per 3mila 300 posti letti - definiti generici, in quanto non associati, comparati alla performance dei B&B di Qualità del Trentino. Evidente una crescita numerica delle strutture e dei posti letto e maggiore utilizzo di questa tipologia di posti letto. Rovereto detiene il primato come numero di posti letto, seguita da Campiglio e Garda, scoperte ancora Val di Fassa e Altipiani Cimbri. In aumento del 29 per cento le presenze contro il 2,2 per cento delle strutture normali In crescita anche i giorni di permanenza dal 2,2 % dal 2019 al 2,8 del 2022, con un 3,3 di Madonna di Campiglio. Numeri accolti con soddisfazione dalla presidente dell’Associazione Stefania Angeli.