Chiudi

Benessere: Trento terza per gli anziani

Lunedì 26 Maggio - 08:01

Trento si conferma sul podio per servizi e qualità della vita degli anziani: è terza dopo Bolzano e Treviso. Quarto posto per il capoluogo trentino per quanto riguarda l’infanzia, “solo” – ma si fa per dire – settimo su 107 per i giovani tra 18 e 35 anni. A dirlo è lo studio pubblicato oggi su IlSole24Ore, e presentato in anteprima al Festival dell’Economia. Ad andare particolarmente bene in questa classifica è stato il Nord Est, che appare 17 volte nei primi 10 posti delle tre classifiche per età. Se a Trento va la medaglia di bronzo, il primo posto va a Bolzano per il benessere degli anziani, con un’ottima performance soprattutto per quanto riguarda la spesa sociale e le malattie croniche che necessitano di farmaci, qui particolarmente esigue. In questa particolare classifica sulle malattie Trento è terza, ma conquista il primo posto assieme a Lecco per la speranza di vita a 65 anni. Per la fascia d’età 18-35 il primo posto va a Gorizia, il secondo a Bolzano che ha un indice di nuzialità tra i più alti d’Italia, e il terzo a Cuneo. Bisogna scorrere fino al settimo posto per trovare Trento. Va meglio invece in Trentino per l’infanzia: Trento è quarta in classifica, Bolzano addirittura 42esima ma che conquista una medaglia d’oro per il tasso di fecondità, il più alto d’Italia a 1,51, e un secondo posto per spesa sociale per famiglie e minori. Come ormai da tradizione ottimo il punteggio del Trentino per l’indice sport e bambini: il capoluogo è secondo solo a Lecco.

La nostra Piattaforma multimediale