Chiudi

Bernabé e De Romanis ospiti a "Conversazioni d'Autore"

Giovedì 30 Ottobre - 11:54

Uno sguardo profondo sui nostri tempi, dalla crisi delle democrazie occidentali a quella del debito pubblico del nostro Paese. Temi al centro dell’ultimo incontro del ciclo “Conversazioni d’autore”, rassegna a ingresso gratuito curata dalla Consulta dei soci della Banca per il Trentino-Alto Adige alla Sala della Filarmonica di Trento. Protagonisti del terzo appuntamento gli economisti Franco Bernabè e Veronica De Romanis. Il primo ha discusso sul palco degli argomenti trattati nel suo ultimo libro “In trappola: Ascesa e caduta delle democrazie occidentali”, con focus sullo spettro terza guerra mondiale. “A giudicare da quello che sta accadendo a livello internazionale la terza guerra mondiale è già in corso. – ha affermato Bernabé – La Russia sta facendo una guerra ibrida con vari mezzi in tutto l’occidente”. L’esperto a riguardo ha aggiunto che “non si può evitare un periodo lungo di confronto tra la potenza emergente della Cina e quella in declino degli Stati Uniti”. De Romanis nel suo libro "Il pasto gratis" ha messo sotto la lente il debito pubblico italiano, il più alto nell’Unione Europea dopo la Grecia. Una crisi alimentata negli anni da eccessive politiche assistenzialiste. Tra queste, il Superbonus. "Il superbonus? 160 miliardi di misura regressiva a carico dei meno abbienti", ha commentato la docente della Stanford University e della Luiss. E' un po' una droga legale di Stato pensare che si può continuare a spendere per tutto e per tutti e che alla fine poi nessuno paga. Invece non è così", ha aggiunto.

La nostra Piattaforma multimediale