Chiudi

Biblioteca comunale: nel 2023 92mila presenze in più

Lunedì 29 Gennaio - 17:00

Il 2023 è stato un anno d’oro per la biblioteca comunale di Trento. Una ripresa che fa sorridere anche e soprattutto dopo lo stop forzato imposto dalla pandemia, che negli ultimi dodici mesi ha registrato un dato particolarmente importante: la crescita dei giovani che, sempre più attratti dal mondo dei libri, si sono avvicinati al sistema bibliotecario. Le presenze sono state in tutto oltre 370 mila, quasi 92 mila in più rispetto al 2022, con 1.200 persone al giorno entrate nelle varie sedi. Ancora, 252 mila sono stati i prestiti di libri, dvd, cd e altri documenti, cioè 32 mila nel confronto con il 2022, ma anche 13.500 sono stati gli iscritti a Media Library Online, per leggere giornali e riviste da tutto il mondo. Quasi 22 mila sono stati gli iscritti che hanno utilizzato la tessera almeno una volta all’anno nel corso del 2023, cioè il 13,5% in più. Infine, sono state oltre 19 mila e 700 le prenotazioni dei posti nelle sale studio della sede centrale.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 05/07 ore: 18.46

TG LINGUE 2025

  • 05/07 ore: 18.07

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 05/07 ore: 17.30

METEO DELLA SERA

  • 05/07 ore: 16.52

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 05/07 ore: 16.28

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 05/07 ore: 16.21

PEDIES

  • 05/07 ore: 11.29

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 05/07 ore: 10.51

METEO DEL POMERIGGIO

  • 05/07 ore: 10.25

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 05/07 ore: 05.02

RASSEGNA STAMPA TRENTINO