
“Con l’assestamento di bilancio rendiamo disponibili 577 milioni di euro per integrare e rimodulare le spese approvate con la manovra finanziaria del 2022. Sono risorse importanti con le quali andiamo a supportare le famiglie e le imprese che in questo momento stanno fronteggiando con difficoltà l’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime, senza rinunciare a rilanciare il sistema trentino nel suo complesso, perseguendo gli obiettivi del Programma di sviluppo provinciale e della Strategia provinciale per lo Sviluppo sostenibile, in coerenza con le direttrici del PNRR”. Questo il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che oggi ha presentato assieme alla Giunta - prima in un incontro con le categorie economiche e i sindacati e a seguire nel corso di una conferenza stampa - cifre e obiettivi della manovra di assestamento 2022-2024. Il primo passo per la condivisione del provvedimento che approderà nelle commissioni consiliari e infine in consiglio provinciale.