Un coltellino svizzero, uno scarpone gigante, una chiesetta in miniatura, un angolo di spiaggia con tanto di sdraio e ombrelloni. Sono solo alcune delle originali e disparate forme che ha assunto il divertimento a Vigo Rendena. Fantasia su ruote e creatività in gara con la Biroc’ Race, organizzata dalla Pro Loco del posto. Protagonisti i 21 veicoli costruiti artigianalmente, unico carburante: la forza di gravità. A conquistare la giuria tecnica e quella popolare non la velocità dei mezzi privi di motore, bensì la goliardia, la manualità e la cura dei dettagli. Ad annunciare la vittoria di Maura e Alba Gasperi con i loro “Giardini del mare”, la voce ufficiale del Giro d’Italia, quella dello speaker Juri Pianetti. Argento per il messaggio ecosostenibile della fontana di Nicola Litterini e Roberto Diprè “Non c’è acqua da perdere”. Valentina Maffei e Cosma Scarazzini hanno completato il podio al volante de “L’isola che non c’è”, ispirata a Peter Pan. In una lattina di Redbull gigante ha invece gareggiato il campione di sci Kristian Ghedina, acclamato da migliaia di spettatori. Novità assoluta di quest’anno, la manche sotto le stelle. La Biroc’ Race 2025 chiude così, con un paese intero trasformato in circuito e il pubblico di residenti e turisti già in attesa della prossima edizione.