Bressanone, a lezione con gli autisti

Lunedì 20 Novembre - 06:28

Nell'ambito del progetto "Scoula Bus", gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Bressanone per un’intera settimana nel mese di novembre possono imparare tutto sulla guida sicura e responsabile degli autobus. 20 classi parteciperanno al progetto, organizzato dal Comune di Bressanone in collaborazione con la Provincia di Bolzano e l'azienda di trasporti Pizzinini. L'obiettivo dell'azione è quello di insegnare agli studenti il comportamento corretto quando viaggiano in autobus. “Il progetto mira a garantire la sicurezza degli studenti sul trasporto pubblico locale. È importante sfruttare tutte le opportunità per evitare incidenti”, ha dichiarato Monika Leitner, assessora comunale competente. Esercitazioni pratiche presso le fermate servono ad insegnare alle persone il modo corretto di salita e discesa dai mezzi e ad accorgersi dei potenziali pericoli durante l'attesa. La maggior parte degli incidenti avviene ancora presso le fermate. Accompagnati dal relatore Walter Zingerle i giovani partecipanti partono per un viaggio in autobus. Durante il viaggio, non solo imparano a conoscere i comportamenti rilevanti durante il viaggio, ma anche il comportamento da adottare in situazioni di emergenza. I conducenti di autobus raccontano esperienze e situazioni pericolose del loro lavoro quotidiano e con dimostrazioni pratiche illustrano la potenza di un autobus. L'interazione personale con gli autisti stessi ha anche lo scopo di sensibilizzare i bambini e i ragazzi al rispetto dei conducenti.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 06/12 ore: 18.46

  • 06/12 ore: 13.59

  • 06/12 ore: 12.56

  • 06/12 ore: 12.36

  • 06/12 ore: 12.31

  • 06/12 ore: 12.20

  • 06/12 ore: 07.31

  • 06/12 ore: 07.07

  • 05/12 ore: 23.10

  • 05/12 ore: 21.27