Chiudi

Calcio. Il Sudtirol muove passi, in Eccellenza tutto ancora possibile. Ko del Trento

Lunedì 07 Aprile - 07:10

Rimane sulla linea di galleggiamento della Serie B il Sudtirol che esce dalla sfida contro il Cesena con un punto buono per continuare a muovere passi che, a 6 partite dalla fine, possono essere determinanti per evitare la zona rossa dei playout. Al vantaggio biancorosso, firmato da Pyythia quasi alla mezz’ora del primo tempo, ha risposto il Cesena con Tavsan, al quarto d’ora della ripresa. Con 35 punti la situazione è ancora totalmente in bilico ma strappare un punto ad una formazione che è in piena zona spareggio per la promozione da certamente morale alla truppa di mister Castori. Dopo l’esaltante vittoria contro l’Albinoleffe della settimana scorsa, il Trento è – invece – caduto in casa della Giana Erminio. A Gorgonzola è finita 2 a 0 per i milanesi e gli aquilotti continuano a rimanere in bilico fra la quarta e la quinta posizione della Serie C. In Serie D il Lavis, già matematicamente condannato alla retrocessione da una settimana, cade di misura in casa del Portogruaro: 1 a 0. Nel campionato di Eccellenza la capolista Maia Alta cade in casa della Virtus Bolzano: 2 a 1 il finale. Ne approfitta l’inseguitrice Parcines che vince la sfida sul Levico Terme per 2 a 1 e rosicchia punti ai meranesi. Ora, quando mancano 4 partite alla fine del campionato, il distacco fra primi e secondi è di soli 6 punti. Continua a tenersi in scia anche la Virtus Bolzano, ora terza con 7 punti di ritardo. Il Comano, in piena lotta per rimanere in categoria, è al suo quinto risultato utile consecutivo vincendo contro il Termeno per 3 a 0, ma il Bozner vince sulla Benacense scavalcandoli e questo impedisce ai giudicariesi di uscire dalla zona playout. In Promozione Nago Torbole e Ravinense continuano a mantenere rispettivamente la prima e la seconda piazza, forse esce un po’ definitivamente dai giochi invece l’Arco. Il Nago ha vinto in casa degli arcensi per 2 a 1 mantenendo la testa della classifica, la Ravinense ha risposto vincendo con lo stesso risultato la sfida contro l’ultima della classe Fiemme. Così i ragazzi del neo mister Marco Melone rimangono ad un solo punto di distacca dalla capolista, 51 e 50 mentre l’Arco si ferma a quota 43, in terza posizione. Nelle retrovie Molvenospor, Bassa Anaunia e Fiemme rimangono ad occupare gli ultimi 3 posti che costerebbero la retrocessione.

La nostra Piattaforma multimediale