Contro il Palermo il Sudtirol trova il primo ko di questa stagione in Serie B. Rosanero con decisamente armi in più, costruito per vincerlo questo campionato. Al Druso è finita 0 a 2 con la doppietta di Pohjanpalo: prima rete dopo appena due minuti di gioco, il secondo gol a dieci minuti dalla fine. Sudtirol con 4 punti in classifica dopo 3 giornate. In Serie C, invece, il Trento riesce a raddrizzare la sfida contro l’Albinoleffe e aggiunge un punto alla sua classifica. La sfida contro i bergamaschi era partita male, sotto per 2 reti a 0 alla mezz’ora del primo tempo, poi – nella ripresa – i gialloblu hanno preso in mano la situazione pareggiando i conti prima con Dalmonte e poi con Muca. Secondo ko in due gare per il Maia Alta, in Serie D, che cade anche sul proprio campo, al termine della sfida contro il Mestre: 0 a 1 il finale e ultimo posto in classifica. Risultati a sorpresa in Eccellenza dove comanda il Bozner, unica formazione in vetta con 9 punti, dopo il sorprendente successo per 2 a 1 sulla Virtus Bolzano. A ridosso arriva il Mori, che vediamo, a quota 7 dopo il successo per 2 a 0 sulla Benacense. Sorprendente anche la vittoria per 3 a 0 della matricola Gardena sul quotato Levico così come la matricola Union Trento s’impone per 2 a 1 sul San Giorgio. Ancora sconfitto il Lavis, questa volta dal Valle Aurina per 2 a 0 mentre fra Termeno e San Paolo è finita 3 a 3. In Promozione la Vi.Po. che, dopo il pari con il Borgo per 2 a 2 che vediamo, è costretta a condividere lo scettro con Anaune Val di Non – vittoriosa per 4 a 1 sulla Garibaldina - e la sorpresa Calisio che s’è imposta con un rotondo 4 a 1 sul Molvenospor.